
Festeggiamento:

La festività di Halloween ha origini inglesi, una ricorrenza usata in Asia più che altro per moda piuttosto che come ricorrenza legata alle origini.
Come festeggiano Halloween in Corea del Sud?
È una sorta di carnevale, a differenza della solita usanza di indossare costumi spaventosi e cupi, moltissime persone si mascherano anche con abiti più colorati e divertenti proprio per il gusto di farlo.
Luoghi:

Principalmente sono le strade di Itaewon a venire addobbate e decorate con luci e gadget, in questo quartiere i festeggiamenti iniziano solitamente dal venerdì precedente alla giornata del 31 Ottobre e continuano per più giorni.
Gente travestita da principesse Disney, da personaggi della Marvel, i classici zombie, vampiri, licantropi, ogni tipo di costume è perfetto per la serata.
Itaewon, però, non è l'unico quartiere in cui viene celebrato Halloween (seppur sia al primo posto), anche le città di Incheon e Gimpo sono nella TOP3 dei luoghi da visitare durante la notte del 31 Ottobre.
Attività:
Un'usanza particolare è la "Maratona Zombie", in cui i partecipanti devono seguire un determinato percorso portando a termine l'obiettivo senza essere catturati da coloro che interpretano, per l'appunto, gli zombie che li inseguono nel tragitto.
È solito anche seguire dei programmi di altri "giochi", come per esempio "Escape Psycho Circus", in cui è possibile assistere delle esibizioni all'aperto come se fossero un vero e proprio concerto.
canzoni consigliate:
Comments