Oggi vi parliamo di un genere in rapida espansione sia in Corea che all'estero anche grazie all'aiuto di programmi come "Show me the Money" o "Tribe of Hip Hop": il K-HipHop.
Quando si pensa al K-HipHop pensiamo soprattutto ad alcune principali Labels:

Amoeba Culture: fondata nel 2006 da Gaeko, Choiza (Dynamic Duo) e Go Kyung-Min.

Groovl1n: fondata lo scorso anno da Ravi, rapper dei VIXX, un'agenzia che vanta di talentuosi nuovi artisti come: Xydo, ColdBay e Chillin Homie.

Non si può, poi, parlare di K-Hip Hop senza menzionare Jay Park. Artista solo ed ex leader del gruppo 2pm che nel 2013 ha fondato la AOMG e nel 2017, insieme l'amico e producer Cha Cha Malone, fu fondata la H1ghr Music.
La AOMG vanta, tra i numerevoli artisti: Gray, Loco, Simon Domic, Hoodie e Ugly Duck. Solo per citarne un paio.

La H1ghr Music, invece, sta dando spazio ad artisti come Sik-K, PH-1, Haon, Woodie Gochild e molti altri, con i quali, Jay Park, collabora spesso nelle sue canzoni.
Comments